Eventi, News, Rassegna stampa // 11 febbraio 2025

Technowrapp e l'innovazione educativa

Technowrapp e l'innovazione educativa

Technowrapp e l'innovazione educativa con il Living Lab di Feltre

Technowrapp partecipa a un'iniziativa formativa d’eccellenza, collaborando con gli istituti superiori per lo sviluppo di progetti innovativi e la programmazione robotica avanzata. Un’esperienza, volta allo sviluppo di competenze fondamentali per il futuro, come il problem solving e il pensiero computazionale.

Innovazione e collaborazione per il territorio

Gli studenti  possono lavorare sulla programmazione di un robot collaborativo, il cosiddetto “cobot”, acquisendo conoscenze pratiche nell’uso di tecnologie all’avanguardia. L’attività prevede la raccolta di dati sugli oggetti manipolati dal robot, informazioni che potranno essere utilizzate per lo sviluppo di soluzioni innovative basate sull’intelligenza artificiale e sulle reti neurali.

Il Living Lab di Feltre rappresenta un centro di eccellenza nel campo della sensoristica e dell’automazione industriale. Realizzato grazie al contributo del Fondo dei Comuni Confinanti e alla collaborazione con Confindustria Belluno Dolomiti, la Provincia di Belluno, il Comune di Feltre, l’Università di Trento e l’Istituto Superiore di Feltre, il laboratorio è un punto di riferimento per l’innovazione nel territorio.

Noi di Technowrapp siamo orgogliosi di aver contribuito a questo progetto, mettendo a disposizione le nostre competenze e strumenti per supportare la formazione dei giovani. Crediamo fermamente che il coinvolgimento diretto delle scuole sia un elemento chiave per garantire un futuro innovativo e sostenibile per il nostro settore e per il territorio in cui operiamo.

Uno sguardo al futuro

La struttura del Living Lab è continuamente a disposizione degli istituti superiori per sviluppare progetti innovativi e cimentarsi nella programmazione, offrendo agli studenti un ambiente avanzato in cui acquisire competenze e sperimentare direttamente le tecnologie del futuro.

Technowrapp continuerà a investire in collaborazioni che promuovano lo sviluppo di competenze avanzate e la crescita delle nuove generazioni, contribuendo attivamente alla costruzione di un ecosistema produttivo innovativo e dinamico.

 

Rassegna stampa

Una settimana al Living Lab di Feltre per programmare il robot del futuro

Esperienza al Living Lab: studenti del Liceo Stem programmano il robot del futuro

"Cobot" il robot programmato dai liceali

Dania Cescato